In diretta dalla costruzione del Carro Trionfale
Quando arriviamo sul cantiere indossiamo il casco di protezione. “Non mettere quello giallo: è per gli addetti ai lavori; quello rosso è per gli ‘esterni’” – ci ammoniscono. Una voce che si perde in un groviglio di assi, di legno, di impalcature, di ferri, chiodi e di bulloni, sotto un caldo cocente che rende incandescente caschi, asfalto e martelli.
“Iniziamo i lavori già alle 5,30, per poi finire alle 14. E’ molto faticoso lavorare con questo caldo” – dichiara uno degli operai che sta lavorando nel cantiere di costruzione del Carro Maggiore. Mentre l’uomo ci parla, ciò che ci si prospetta davanti è molto curioso: strumenti in acciaio sparsi un po’ dappertutto; assi di legno che si ergono imponenti verso l’alto; labirinto di travi all’interno dei quali si aggirano come funamboli gli operai, che sembrano quasi danzare con elmetti colorati e bianche magliette.
Quest’anno la costruzione del Carro Trionfale è stata affidata all’impresa “Marinelli arredamenti” – di Nicolò Marinelli – che con una squadra di cinque operai, ha iniziato i lavori di costruzione lo scorso 7 luglio, avendo come termine di consegna del Carro, il giorno 28 luglio.
Consultiamo gli operai che con molta disponibilità ci parlano del maestoso carro e del suo montaggio: più di 100 travi di legno, migliaia di chiodi e bulloni, travi che possono pesare uno o addirittura quattro quintali. Una grande macchina di legno che può arrivare a pesare forse più di 200 quintali in tutto, alta 22 metri, guidata con un timone lungo tre metri e spinta a mano da una cinquantina circa di persone. Uno spettacolare microcosmo di tradizione, legno e passione che segue un percorso cittadino di cinque km circa, trasportando nel clamore di folle festanti un centinaio di bambini più una decina di componenti della Confraternita della SS. Madonna di Sovereto.
“Per montare il carro vanno via circa 20 giorni, mentre per smontarlo occorre molto meno tempo; in 3 o 4 giorni potrebbe essere già smontato”. Quando chiediamo loro quale sia la parte più impegnativa da assemblare ci rispondono senza pensarci su due volte:”sicuramente la base del Carro; è la più complessa in quanto è costituita da una moltitudine di assi di legno che si incrociano e che si incastrano tra loro, su cui si poggia l’intero peso della struttura e anche perché da essa dipende la costruzione dell’intera macchina. Le ruote anteriori pesano due quintali mentre quelle posteriori arrivano a pesare anche quattro o cinque quintali. La parte superiore del carro è quindi più agevole da erigere.”
Ascoltiamo anche il Direttore dei lavori, il sig. Nicolò Marinelli che dichiara:”vista la tabella di marcia seguita fin ora credo che termineremo i lavori di costruzione anche prima della data di consegna; credo due o tre giorni prima. Abbiamo avuto alcuni imprevisti tecnici, dovuti essenzialmente alla manutenzione del Carro che va eseguita ogni anno e che può consistere nell’impregnatura (pitturazione), fino alla sostituzione di alcuni pezzi usurati dal tempo”.
Quando chiediamo di parlarci del percorso seguito dal Carro Marinelli afferma:”il corteo del Carro trova nella curva di Corso Dante Alighieri il punto più pericoloso, mentre curve non meno importanti sono anche la curva che da Piazza Cavour porta verso la Concattedrale e la curva che dalla Concattedrale porta a Corso Garibaldi”.
Nicolò Marino Ceci
21 commenti su ““Finiremo in anticipo i lavori del carro””
Pingback: Online medicatie kopen zonder recept bij het beste Benu apotheek alternatief in Amsterdam Rotterdam Utrecht Den Haag Eindhoven Groningen Tilburg Almere Breda Nijmegen Noord-Holland Zuid-Holland Noord-Brabant Limburg Zeeland Online medicatie kopen zonder r
Pingback: spin238
Pingback: best Blackberry Dream
Pingback: 10 situs togel terpercaya
Pingback: ks quik
Pingback: กระดาษฉาก
Pingback: https://stealthex.io
Pingback: เสื้อวง
Pingback: Prahran Massage
Pingback: cartel vape
Pingback: ราคาพูล คืออะไร ที่นี่มีคำตอบ !!
Pingback: faw99
Pingback: 711GAME เว็บเล่นสล็อตคาสิโนยอดฮิต
Pingback: 789bet เครดิตฟรี
Pingback: สล็อตออนไลน์เกาหลี
Pingback: มีบุตรยาก
Pingback: Aviator
Pingback: Games Global
Pingback: pin up
Pingback: lapt789
Pingback: Catherine